
Nel 70% delle persone, viene diagnosticata l'osteocondosi della colonna cervicale: i sintomi e il trattamento con un tale disturbo sono specifici. Questa malattia è giustamente considerata la "malattia del secolo". Ogni anno ci sono sempre più persone delle sue vittime e il disturbo "diventa più giovane". La patologia rivelata nella fase iniziale è più veloce e più facile da trattare.
Osteocondosi cervicale - Cause
Lo sviluppo di questo disturbo è provocato da vari fattori. L'osteocondrosi della regione cervicale provoca i seguenti motivi:
- sovrappeso;
- scoliosi;
- stile di vita sedentario;
- stress eccessivo;
- lesioni alla colonna vertebrale;
- forte attività fisica;
- sviluppo patologico della colonna vertebrale;
- Predisposizione ereditaria.
Tutti questi fattori contribuiscono ad un aumento del carico sulle vertebre della regione cervicale. C'è uno spasmo muscolare. In quest'area, la circolazione sanguigna è disturbata, il che comporta un fallimento nei processi metabolici e provoca cambiamenti degenerativi. I dischi intervertebrali diventano più sottili, deformati e iniziano a esibirsi. Più spesso questo può colpire i dipartimenti adiacenti e i tessuti ossei vicini.
Grado di osteocondrosi della colonna cervicale
Questa malattia è impossibile identificare in modo indipendente nella fase iniziale. Puoi determinare la sua presenza solo nei raggi X. L'osteocondrosi della colonna cervicale ha questa classificazione:
- Stage iniziale o 1 - C'è una rottura della capsula del disco. Inoltre, si osservano cambiamenti nei tessuti muscolari.
- Osteocondrosi dell'unità cervicale dello stadio 2 - Questo è il risultato di un trattamento senza successo o prematura della malattia in una fase iniziale. Il lume intervertebrale diminuisce, il che provoca irritazione delle radici.
- L'ultimo o 3 stadio - si verifica una rottura del corpo spinale e le forme di ernia. Questa fase è caratterizzata da una perdita di controllo sugli arti.
Osteocondrosi cervicale - Sintomi
Le caratteristiche caratteristiche aiuteranno a identificare la malattia. I sintomi possono avere la stessa osteocondrosi inerente ad altri disturbi. Per questo motivo, è irragionevole fare una diagnosi per te stesso e impegnarsi nella successiva auto -media. Un tale approccio avventato aggraverà la situazione. Solo il medico può diagnosticare correttamente l'osteocondosi della colonna cervicale - sintomi e trattamento nel suo dipartimento. In questo disturbo, i pazienti notano i seguenti segni:
- dolore (al collo, nelle mani, testa);
- debolezza;
- vertigini;
- bruciare nelle scapole;
- acufene;
- Deterioramento della memoria;
- violazione del coordinamento;
- salta alla pressione sanguigna;
- Visione ridotta.
Vertigini per osteocondosi cervicale
Più spesso una condizione così spiacevole si verifica al mattino dopo aver dormito su un cuscino a disagio selezionato. Dura da 2-3 minuti a diverse ore. Inoltre, altri segni di osteocondosi cervicale possono essere osservati contemporaneamente con vertigini. Questi includono uno squillo nelle orecchie, compromissione visiva e perdita dell'udito. Tra i motivi che provocano vertigini, si distinguono:
- stringere l'arteria;
- irritazione delle terminazioni nervose;
- sublussazione del processo articolare.

Dolore con osteocondosi cervicale
Tali sensazioni spiacevoli possono avere una localizzazione diversa. Il sintomo più comune di questo disturbo è il mal di testa. Può verificarsi per i seguenti motivi:
- Le radici nervose sono pizzicate;
- Si verificano crampi vascolari;
- Rise in modo riflessivo alla pressione sanguigna.
Il mal di testa per l'osteocondosi della colonna cervicale può essere simile a quelli che i pazienti sono vissuti da un ictus, crisi ipertensiva o angina pectoris. Sono i seguenti nella natura:
- costante;
- parossismale;
- stupido;
- pulsante.
Un'altra caratteristica dell'osteocondrosi è la cervicalgia. Queste sono sensazioni dolorose nel collo che possono essere somministrate alle spalle e varie parti delle mani. Questa condizione sorge improvvisamente: dopo essersi svegliato, con movimenti improvvisi. In questo caso, l'osteocondosi della colonna cervicale, il trattamento prevede uno speciale. Solo il medico è a conoscenza di queste sottigliezze, quindi non dovresti rimuovere il dolore senza un esame medico preliminare. Manipolazioni inetti possono rendere il paziente una persona disabile.
Sindromi dell'osteocondosi cervicale
Esistono diverse sindromi di questo disturbo:
- Sindrome vertebrale - colpisce i tessuti ossei e cartilagine. Con esso, l'osteocondrosi della colonna cervicale, i sintomi hanno quanto segue: la mobilità di questo sito è disturbata, qui si osservano cambiamenti morfologici. Inoltre, il paziente prova un forte dolore quando si gira il collo.
- Sindrome dell'arteria Vail - Colpisce il vaso sanguigno che fornisce liquido vitale al cervello. Tali sintomi sono caratteristici di lui: vertigini, emicrania, "moscerini" davanti ai suoi occhi, sonnolenza, svenimento e così via.
- Sindrome cardiale - È molto simile nel suo corso con uno stato di fronte a un infarto. I suoi sintomi: mancanza di respiro, debolezza, impulso rinforzato, bruciore nell'area del torace.
- Sindrome di Rook - associato alla patologia della conduzione nervosa. La condizione è caratterizzata da tali sintomi: difficoltà nella masticazione del cibo, intorpidimento della lingua o delle mani, dolore nella regione occipitale.
Osteocondrosi cervicale - trattamento
Per scegliere i mezzi giusti per combattere la malattia, il medico dirigerà il paziente per un esame completo. Più spesso usa questi metodi diagnostici:
- radiografia;
- Scansione ecografica;
- MRI;
- Ct.
Dopo aver ricevuto i risultati dell'esame, il medico esamina attentamente il paziente per decidere accuratamente come trattare l'osteocondosi cervicale. La scelta delle manipolazioni dipende in parte dallo stadio della malattia e dalle relative patologie nell'uomo. Se diagnosti in modo indipendente l'osteocondosi della colonna cervicale, dati i sintomi solo parzialmente e prescrivi un trattamento per te stesso, puoi causare gravi danni alla salute. Nel migliore dei casi, le manipolazioni saranno inutili e, nel peggiore dei casi, sorgeranno patologie pericolose.

Terapia dell'esercizio fisico per l'osteocondosi
Se fai esercizi regolarmente, questo raggiungerà i seguenti risultati:
- La circolazione sanguigna aumenterà;
- La condizione dei dischi migliorerà;
- I muscoli si rafforzano;
- Gli spasmi se ne andranno.
Solo uno specialista in terapia d'esercizio può scegliere accuratamente esercizi per l'osteocondosi della colonna cervicale. Calcolerà correttamente il carico ottimale. Il trattamento dell'osteocondrosi della colonna cervicale con esercizi dovrebbe essere eseguito in conformità con le seguenti regole:
- Nella fase acuta della malattia, le classi non possono essere eseguite.
- Tutti i movimenti dovrebbero essere fluidi.
- Non è possibile utilizzare i dispositivi per nascondere le vertebre da solo. È pericoloso!
Più spesso tali esercizi sono prescritti per l'osteocondrosi cervicale:
- inclinare e girare la testa;
- spalle;
- movimenti circolari con spazzole;
- Mani oscillanti;
- Rotazioni nelle articolazioni del gomito e delle spalle.
Massaggio con osteocondosi cervicale
Questa procedura aiuta a ottenere il seguente risultato:
- il gonfiore diminuisce;
- I muscoli sono rafforzati;
- La stagnazione del sangue viene rimossa;
- I crampi muscolari vengono rimossi.
Il massaggio per l'osteocondosi della colonna cervicale può essere il seguente:
- tradizionale;
- punto;
- con l'aiuto delle lattine;
- Miele.
Unguenti per osteocondosi della regione cervicale
Questi farmaci sono prescritti nel trattamento di una manifestazione leggermente espressa della malattia. Possono anche essere usati nella complessa terapia di una malattia in uno stadio avanzato. L'osteocondosi cervicale è trattata con tali unguenti:
- farmaci antinfiammatori non sterici;
- unguenti con effetto condroprotettivo;
- farmaci con antidolorifici ed effetti anti -infiammatori;
- vasodilatatori;
- Unguenti omeopatici.

Iniezioni per osteocondrosi
Nel trattamento di questa malattia, le iniezioni presentano vantaggi visibili:
- Avere un effetto istantaneo.
- Introdotto direttamente nella lesione.
- C'è un tale dosaggio del farmaco che è necessario per alleviare il dolore. A differenza delle iniezioni, le compresse perdono parte della sostanza attiva mentre si muovono lungo il tratto digestivo.
- Nella maggior parte dei casi, non sono osservati effetti collaterali.
Il trattamento dell'osteocondrosi della colonna cervicale prevede un blocco. Con questo metodo di terapia, è possibile utilizzare farmaci di uno o diversi gruppi di farmaci. Prima di trattare l'osteocondosi della colonna cervicale, il medico si assicurerà che il paziente non abbia un'allergia per il farmaco che ha scritto. Tali iniezioni sono più spesso prescritte:
- agenti analgesici;
- Preparati miootropici;
- medicinali anti -infiammatori non sterici;
- Glucocorticosteroidi.
Cuscino ortopedico per osteocondosi cervicale
Il sonno aiuta nel trattamento di molti disturbi. Per questo motivo, è così importante prestare attenzione alla scelta di un cuscino. Se viene diagnosticata l'osteocondrosi cervicale, il trattamento a casa prevede un approccio integrato. Ne consegue che tutto ciò che circonda il paziente contribuisce alla sua guarigione. Il cuscino con osteocondosi cervicale dovrebbe soddisfare i seguenti requisiti:
- Per essere dura in modo che la testa non "annega" e allo stesso tempo ergonomica.
- Se il prodotto è destinato a dormire da parte sua, dovrebbe avere una ricreazione speciale. Questo è necessario per un comodo posizionamento della spalla.
- Un cuscino per dormire sulla schiena dovrebbe avere una "gobba". Ripete la curva naturale della colonna vertebrale.
- I prodotti per dormire sullo stomaco sono più morbidi e sottili.
Inoltre, quando si sceglie un cuscino ortopedico, è necessario prestare attenzione al riempitivo. Può essere così:
- lattice;
- lana;
- Luzga;
- lanugine;
- Memory foam e così via.